La casetta del nido è un luogo caldo e accogliente, con spazi dedicati dove i materiali naturali sono protagonisti.
Abbiamo un'ampia cucina dove vengono preparati merende e pranzi e un grosso soggiorno dove avvengono molte delle attività più importanti della giornata come l'accoglienza, il cerchio del mattino, la merenda e il pranzo.
Nella casetta troviamo anche una stanza dedicata al gioco libero con un piccolo angolo morbido dotato di libreria Montessori. Abbiamo poi la stanza dedicata alla nanna con lettini Montessori e materassini che permettono ai bambini di riposare in sicurezza.
Abbiamo poi uno spazio dedicato al cambio pannolini e un piccolo bagno per i più grandicelli.
I bambini possono muoversi liberamente all'interno della casetta, senza alcuna limitazione, raggiungendo così autonomia e indipendenza. Il movimento del bambino non è limitato ed è sempre libero e spontaneo, aggevolando in questo modo uno sviluppo armonico e mai forzato.
Fondamentale per lo sviluppo dei sensi di base è la presenza di ben due giardini: uno più piccolo, in cui i bambini possono dedicarsi alla cura di un piccolo orto e un grande giardino dove sperimentare gioco libero e osservazione degli elementi della natura.