Una casa pronta ad accogliere i suoi piccoli ospiti, il profumo di una pappa cucinata con amore, la calda luce di una candela, un grande giardino teatro di mille avventure.
E' nostra ferma convinzione che il bambino piccolo necessiti, per divenire un individuo sano ed equilibrato, di un ambiente raccolto e di grande cura individuale, di una pedagogia che sia modellata in base alle necessità del singolo. Abbiamo quindi creato una "casa fuori casa", uno spazio che il bambino può considerare famigliare e nel quale può spostarsi senza limitazioni. Il gruppo di ridotte dimensioni e la presenza di due educatrici garantisce una grande attenzione ai bisogni individuali.
Ampio spazio viene dedicato allo sviluppo dei sensi di base, non solo attraverso piccole attività manuali ma anche grazie alla presenza di giochi composti da materiali naturali quali il legno e la lana.
Mentre lo sviluppo della motricità fine viene stimolata tramite il disegno, l'attività del pane e le piccole attività domestiche quotidiane, nell'ampio giardino avviene lo sviluppo della motricità grosso-motoria.
Il giardino è grande spunto anche di osservazione della natura e della realtà che ci circonda: il ritmo delle stagioni e la nostra connessione con esso influenza fin nel profondo le attività che vengono svolte durante la giornata.
I pasti vengono preparati all'interno della casa mentre i più piccoli giocano e i più grandi aiutano nella preparazione. Il menù è stagionale, vegetariano e costituito da materie prime biologiche.
I nostri orari sono dalle 8.30 del mattino fino alle 16.00 di pomeriggio, dal lunedì al venerdì. È possibile frequentare lo spazio in base alle esigenze della famiglia.
Il gruppo di bambini è misto per età, abbiamo la presenza di bimbi di 1 anno come di bimbi di 3: questo aiuta i più piccoli nel loro processo di sviluppo perché possono rivolgere il loro sguardo imitativo ai più grandi.